Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. G. B. Shaw
Il piatto a cui ci dedicheremo oggi è la raffinata Vellutata di zucchine e baccalà, una proposta gourmet che vi farà leccare le dita, per il sapore gustoso e il buon profumo che lascerà in giro. Vedrete che la presentazione a tavola sarà molto bella e gradevole alla vista, che verrà voglia anche ai vostri ospiti di cimentarsi a preparare il re baccalà nel seguente modo. Vi serviranno pochi e semplici ingredienti, non deve mancare un buon filetto di baccalà e le zucchine, che rappresentano la base del piatto.
Vellutata di zucchine e baccalà – Ingredienti per 4 persone
- baccalà ammollato 600 gr
- zucchine 3
- carote 2
- patate lesse 2
- pane grattugiato 150 gr
- scalogno o cipolla piccola
- panna o latte (facoltativo)
- basilico
- olio evo
- sale
- pepe(facoltativo)
Vellutata di zucchine e baccalà – Procedimento
Lavate il baccalà se lo acquistate già ammollato, altrimenti se avete quello sotto sale, lo dovete tenere in ammollo per 4 giorni, cambiando spesso l’acqua. Prendete il baccalà e fatelo mantecare in padella con olio evo, sale e pepe. Quando è mantecato a puntino, spegnete la fiamma e passate alla preparazione delle zucchine e vellutata. Lavate le zucchine, asciugatele con un canovaccio, tagliate a fette sottili una zucchina, circa 8 fettine lunghe, scottatele per qualche secondo nell’acqua che bolle e mettetele da parte; mentre le altre le taglierete a dadini piccoli.
Aggiungetele nella padella, dove avete fatto rosolare lo scalogno sminuzzato, con alcuni cucchiai di olio EVO. Fate cuocere per 10/15 minuti, aggiungete qualche cucchiaio di acqua se necessario, spegnete la fiamma e appena intiepidite, le frullate con panna o latte, infine aggiustate di sale e la Crema di zucchine è pronta. Lessate le patate e schiacciatele un pò con la forchetta, mentre le carote le preparerete con lo stesso procedimento delle zucchine, tagliate a dadini e mantecate con scalogno, olio e sale.
Una volta pronti gli ingredienti prendete un coppapasta e fate la base con il baccalà, poi uno strato interno di zucchine, patate, carote e pangrattato, coprite infine la superficie con altro baccalà. Pressate un pò, dopo un pò estraete il tortino e adagiatelo su un piatto, dove avrete distribuito un pò di vellutata di zucchine, abbellite con due fette di zucchine sottili, che avete messo da parte e irrorate con la salsetta di zucchine. La vostra deliziosa Vellulata di zucchine e baccalà è perfetta per essere degustata, con un calice di vino bianco “elegante”! 🙂