Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. G. B. Shaw
Pomodori ripieni di riso integrale e tofu
I Pomodori vege-vegan ripieni di riso integrale e tofu sono un piatto molto gustoso e prelibato per chi ama mangiare leggero e genuino. Questo piatto si può arricchire anche con verdure e potete utilizzare al posto del riso integrale il cous cous precotto. E’ un
Pomodori Confit
I Pomodori Confit sono pomodori caramellati con zucchero, deliziosi, sfiziosi e assolutamente semplici da fare, sono una delizia francese, confit, (preservare) è una tecnica con la quale in Francia si preparano vari ortaggi. I pomodori confit, sono una vera e propria salvezza in cucina, perché
Melanzane a ventaglio al forno
Le Melanzane a ventaglio al forno sono un secondo piatto vegetariano sfizioso, originale e molto bello da vedere e da portare in tavola. Le melanzane a ventaglio al forno sono un secondo completo che si prepara facilmente, una variante alle solite preparazioni con melanzane, ideali
Insalata di fagiolini patate e pomodori
L’Insalata di fagiolini patate e pomodori è una ricetta siciliana tipicamente estiva, da consumare fredda dopo averla tenuta un po’ in frigo. Questa è la ricetta classica, ma esistono diverse varianti. Si possono aggiungere cipolle, capperi e olive a seconda dei propri gusti. Preparare un’insalata come piatto
Spaghetti ai frutti di mare
Gli Spaghetti ai Frutti di Mare sono un piatto e una specialità delle zone di mare, ma oramai anche i ristoranti nell’entroterra lo preparano, grazie al pesce surgelato. I turisti di tutto il mondo, quando si trovano nelle zone di mare chiedono almeno una volta
Acciughe fresche con limone e pomodori
Le Acciughe fresche con pomodori al limone sono un secondo di mare leggero e sfizioso. Le alici sono molto diffuse nei nostri mari, essendo un pesce azzurro è ricco di proteine, grassi Omega 3, calcio, ferro, fosforo. Per gustare questa ricetta al meglio, è necessario
Penne alla sorrentina
Le Penne alla sorrentina nascono a Sorrento, un borgo costiero in provincia di Napoli, conosciuto da turisti di tutto il mondo per le sue bellezze artistiche, ma anche per la sua tradizione culinaria. Le Penne alla sorrentina sono una ricetta al forno, un grande classico, semplice
Paccheri con fagioli e salsiccia
I Paccheri con fagioli e salsicce sono un primo molto rustico, facile da preparare, un piatto di grande effetto realizzato con ingredienti semplici ed economici. La ricetta che vi proponiamo oggi è di facile esecuzione, tanto è vero che potrete prepararla in un baleno. Provatela
Pasta e patate alla napoletana
Pasta e patate alla napoletana è una ricetta della tradizione contadina, un primo piatto semplice e molto sostanzioso, un primo con pochi ingredienti, ma se fatto a regola d’arte, ci regala un piatto ricco di sapore e gusto. Questa che vi presento è la versione semplice,
Insalata di riso per ogni occasione
L’Insalata di riso per ogni occasione è perfetta per un pranzo veloce e fresco, uno dei piatti più cucinati soprattutto d’estate, perché ottima da portare in spiaggia o a un picnic in montagna. L’insalata di riso porta sulla tavola una ventata di allegria, è molto
Uova in umido con piselli
La ricetta Uova in umido con piselli, è un secondo piatto molto antico, apprezzato ancora oggi in molte regioni italiane, soprattutto al sud. E’ una preparazione con ingredienti semplici, con un gusto unico, che permette di fare la scarpetta con le fette di pane casereccio, e
Biscotti di grano all’insalata
I Biscotti di grano sono dei biscotti salati il cui impasto è fatto di acqua, criscito e farina, l’impasto viene lavorato a forma di filoni e poi successivamente tagliati a fette lievitate all’aria per oltre 3 ore, prima di farle cuocere nel forno. Dopo la