Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. G. B. Shaw
Dove mangiare pesce a Catania
A Catania la gastronomia tipica è sostanzialmente quella della vasta tradizione siciliana, anche se vanta infinite specialità proprie, frutto della fantasia della gente del luogo, e dell’antica arte culinaria coltivata negli anni. Sarebbe infinito l’elenco delle ricette a base di pesce che si preparano a
Dove mangiare pesce a Torino e provincia
Quella di Torino è una terra ricca di tradizioni e di storia che si ritrovano in ogni piatto della cucina locale. La cucina torinese è una cucina ricca ed elaborata, profondamente radicata nel territorio, di origine contadina anche se la grande ondata di immigrati provenienti
Dove mangiare pesce a Trieste
La città di Trieste si distende nel blu del mare e del cielo e appare come una sorta di miraggio a chi la raggiunge via costa. Questa città è un crocevia di religioni, architetture, culture, lingue, etnie e prodotti alimentari diversi tra loro.
Dove mangiare pesce a Venezia
Venezia è considerata una tra le più belle città del mondo ed è assieme alla sua laguna, è patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Venezia è la terza città italiana, dopo Roma e Milano con il più alto numero di visitatori, italiani e stranieri.
Dove mangiare pesce a Pescara e dintorni
La cucina tradizionale di Pescara, è per gran parte simile a quella tipica abruzzese, per quanto riguarda le tradizioni pastorali, ma lungo la zona costiera, oltre ai tesori artistici e naturali, c’è la straordinaria cucina di mare.
Dove mangiare pesce a Palermo e dintorni
A Palermo si fondono con una perfetta armonia stili differenti. Città e terra di conquista, risultato delle continue occupazioni di popoli che si sono succeduti e che hanno lasciato il segno del loro passaggio. Palermo così come la sua tradizione culinaria affonda le proprie radici nelle culture
Mangiare pesce a Caserta e dintorni
Cosa c’è di meglio di un week end a Caserta all’insegna del buon cibo, due giorni fuori casa per visitare La Reggia, (Palazzo Reale di Caserta, dimora storica appartenuta alla casa reale dei Borboni di Napoli), la più grande residenza reale del mondo dichiarata dall’UNESCO, patrimonio
Se si giudica un pesce dalla sua abilità …
– “Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l’intera vita a credersi stupido.” Albert Einstein
Dove mangiare pesce a Napoli
La cucina a Napoli ha radici antiche che risalgono al periodo greco-romano, che si è arricchita nei secoli durante le numerose dominazioni che si sono susseguite. Napoli viene descritta da tutti come la città della fantasia e della creatività e questo accade anche nella gastronomia,
Dove mangiare pesce a Trapani e dintorni
La cucina di pesce a Trapani, pur avendo molto in comune con la cucina siciliana, risente, in particolare dell’influenza araba, con una fondamentale differenza, un maggiore uso del pesce al posto della carne. La cucina trapanese offre una vasta scelta di piatti di pesce tipici
Dove mangiare pesce a Milano e hinterland
La cucina milanese è fortemente caratterizzata dagli elementi del territorio, quali la risicoltura e l’allevamento di bovini e suini, inoltre ci sono numerosi piatti rigorosamente locali. Il mercato Ittico di Milano è uno dei più importanti in Italia come quantità, qualità e freschezza dei prodotti
Le citazioni e aforismi più famosi di Gordon Ramsay
La pressione sui giovani cuochi di oggi è molto più grande rispetto al passato in termini di competenze sociali, capacità di marketing, tecniche di cottura, personalità e, soprattutto, di presentazione del piatto. E’ pertanto necessario essere forti. Fisicamente in forma. I miei cuochi vengono così