Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. G. B. Shaw
Palamita, sarda sarda
Il Pesce Palamita, sarda sarda viene chiamato anche tonnetto, perchè somiglia molto al tonno, ma meno pregiato, nonostante le carni siano molto saporite e nutrienti. La Palamita, sarda sarda è un pesce molto economico e lo troviamo spesso sui banchi di vendita del pesce, è
Sarde al pangrattato
Sarde al pangrattato rappresentano un secondo piatto economico, leggero, povero di grassi nocivi, ma ricco di Omega 3, vitamine e sali minerali. Le sarde si pescano in abbondanza, bisogna mangiarle più spesso perchè fanno bene al nostro organismo, ci consentono con il loro apporto di
Alaccia ovvero Sardinella aurita
L’Alaccia o Sardinella aurita, appartiene alla Famiglia delle Clupeidae, è una specie molto presente nel mar Mediterraneo, specialmente nel Canale di Sicilia, dove abbondano grandi banchi, da renderlo un prodotto tipico e caratteristico nella dieta mediterranea. La sua grande diffusione nel Mediterraneo e nei diversi mari, lo
Aguglia o Belone belone: pesce azzurro
L’Aguglia della specie: Belone belone, è un pesce azzurro, economico e ricco di Omega 3, un tipo di grasso molto prezioso per la buona salute dell’organismo umano, in quanto riduce il colesterolo cattivo nel sangue. L’aguglia è un pesce nutriente, adatto alle diete ipocaloriche e lo
Acciughe al cartoccio ripiene al forno
L’Acciuga è un pesce azzurro molto diffuso nei mari italiani, è piccola ma dalle proprietà nutritive, molto importanti per il nostro organismo. Le Acciughe al cartoccio, sono la ricetta che oggi vi proponiamo, semplice, nutriente, gustosa e molto sbrigativa, basterà impegnarsi quel tanto che basta, per
Pesce azzurro: una app per imparare a cucinarlo
Come cucinare il pesce azzurro? Per molti una domanda facilissima, per chi in cucina è alle prime armi un bel dilemma. A risolverlo ci ha pensato l’ADI, l’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, che per la felicità degli amanti del pesce ha messo a punto
Alici ammollicate gustosa ricetta ischitana
La ricetta delle alici ammollicate fa parte dell’antica tradizione di mare partenopea, sembra che viene attribuita alla cucina ischitana e fa parte della cucina povera di una volta. La ricetta delle alici ammollicate è molto apprezzata non solo dai locali, è apprezzata molto anche dai
Sgombro insaporito con pomodorini pachino
Lo Sgombro insaporito con pomodorini pachino offre un gusto semplice e naturale. Lo sgombro insaporito con pomodorini pachino è semplice da cucinare, anche molto nutriente, basti pensare che lo sgombro è un pesce ricchissimo di Omega 3, sostanza essenziale sia per il sistema cardiovascolare, sia
La ricetta della parmigiana di melanzane con pesce bandiera
La parmigiana di pesce bandiera è un secondo di mare, la ricetta ideale per ogni occasione, semplicemente gustosissima, ricca di charme assolutamente da provare, primo perché è saporita, secondo perché il pesce azzurro fa molto bene. Il pesce da usare per la nostra parmigiana è
Alici curiosità sul pesce delle meraviglie
Le Alici appartengono alla famiglia degli Engraulidae. Sono molto diffuse tra Norvegia e Sudafrica, nell’Oceano Atlantico, ma si possono trovare da marzo a settembre anche nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero. Le alici sono state sempre presenti sulle coste italiane, pescate e consumate.
Merluzzo, il maiale del mare
Il merluzzo, e soprannominato “il maiale del mare” perché del merluzzo non si butta via niente. Praticamente il merluzzo è nel mare ciò che il maiale è in terra, dal fegato si ricava il famoso olio di fegato di merluzzo, ricco di omega 3 e
Comprare pesce: consigli per gli acquisti
Comprare pesce consigli per gli acquisti – La fauna ittica italiana è molto variegata, è stata accertata la presenza di circa 580 specie di pesci. Il pesce è un alimento indispensabile per la nostra alimentazione perché possiede un elevato valore nutrizionale, un alto contenuto di