Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. G. B. Shaw
Cortecce vongole e cozze
Le Cortecce con vongole e cozze, una volta gustate diventano una vera e propria dipendenza, sono un primo piatto decisamente gustoso, non difficile da preparare, c’è solo la scocciatura nel pulire i molluschi, ma ne vale veramente la pena perchè è una ricetta decisamente gourmet.
Uova ai funghi trifolati
Le Uova ai funghi trifolati sono un secondo di origine contadina, o se preferite una ricetta povera, gustosa e profumata, da servire anche come piatto unico. Con le Uova ai funghi trifolati accompagnate da crostini di pane casereccio, significa portare in tavola qualcosa di sfizioso, oltre
Moscardini e patate in umido
I Moscardini e patate in umido sono un piatto semplice, con il sugo di pomodoro, emanano un profumo fra mare e terra, un secondo da accompagnare con pane casereccio da inzuppare. I Moscardini e patate in umido oltre ad essere un piatto semplice, è anche
Fagioli neri alla messicana
I Fagioli neri alla messicana sono una zuppa semplice e veloce, una ricetta al peperoncino piccante, della tradizionale cucina messicana. Una zuppa buona e sfiziosa molto diffusa anche in Italia, tanto da essere uno dei piatti più richiesti, sopratutto nei pub. Oltre al peperoncino, è la
Spaghetti pomodori secchi tonno e capperi
Con gli Spaghetti pomodori secchi tonno e capperi si porta in tavola un piatto semplice, gustoso e veloce da preparare, si cuoce praticamente, mentre cuoce la pasta. Gli spaghetti pomodori secchi tonno e capperi sono un primo piatto rustico, perfetto per una cena dell’ultimo minuto, dal
Coniglio alla cacciatora
Coniglio alla cacciatora, un classico della cucina italiana, un secondo di carne che dà sempre soddisfazione al palato. Il Coniglio alla cacciatora è un secondo di tutto rispetto, gustoso, facile da cucinare e di sicuro effetto. La carne di coniglio è una carne bianca, molto leggera,
Friarielli saltati in padella
I Friarielli saltati in padella sono una specialità Campana, un piatto tipico napoletano, sono un tipo di broccolo, dal sapore un po’ più amaro. I Friarielli saltati in padella sono una ricetta che non solo a Napoli, ma in tutta la Campania si prepara spesso.
Spaghetti salsicce e zucchine
Spaghetti salsicce e zucchine è un piatto facile e veloce da preparare, un piatto invitante e colorato, che porta in tavola, oltre al gusto, l’allegria di un primo estivo che va bene sempre, per una ricetta semplicissima da fare. Il formato di pasta non è
Spaghetti alla gricia
Gli Spaghetti alla gricia sono un piatto tipico del Lazio, un’antica ricetta della cucina romana con un sapore e profumo unici, un primo che si prepara in meno di 30 minuti, che bisogna assolutamente assaggiare. Per gli spaghetti alla gricia necessitano pochi ingredienti, che combinati
Braciole di cotiche di maiale con salsiccia
Le Braciole di cotiche di maiale con salsiccia al sugo sono una pietanza molto antica che fa parte della cucina povera italiana, sono di un gusto unico e facili da preparare. La cotica di maiale è la pelle del maiale, è una pietanza ipercalorica, ma
Padellata di salsicce e broccoli
La Padellata di salsicce e broccoli è una ricetta della tradizione culinaria italiana, una delle più buone e conosciute in assoluto. È un piatto semplice, le salsicce sono quelle di maiale fresche, mentre i broccoli sono i ”friarielli” cime di rapa, tipiche della cucina napoletana
Orecchiette alle cime di rapa alla pugliese
Le Orecchiette alle cime di rapa alla pugliese sono una ricetta tipica pugliese, dove verdure e pasta, cuociono insieme e poi vengono ripassate in padella con aglio, olio extra vergine d’oliva, peperoncino e acciughe sotto sale.