Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. G. B. Shaw
Pesce all’acqua pazza
L’acquapazza è una creazione culinaria della cucina di mare napoletana, una volta era un piatto povero che consumavano i pescatori sulle barche, con il pesce appena pescato insieme all’acqua di mare, aglio e pomodorini. La ricetta dell’acquapazza è molto semplice, ci vuole un pesce di
L’alga asparago di mare ( salicornia )
L’alga asparago di mare è un’ottima verdura, soprattutto per i vegetariani, è importante dopo averla lessata, privarla del filo interno. Si può cucinare in diversi modi, si può anche tritare e realizzare una gustosa frittata, oppure si può creare un ottimo primo, mettendola in padella
Dove mangiare pesce a Reggio Calabria
Reggio Calabria ha nel suo ricettario piatti di ogni tipo, a base di carne, di verdure e di pesce. Reggio Calabria così come tutta la Calabria è molto soleggiata, regala profumi di agrumi, verdure e vini, ma sin dal passato ha dovuto combattere contro l’asprezza
Dove mangiare pesce a Gallipoli
Gallipoli non è solo la “perla dello Ionio”, bagnata da acque cristalline e costellata da suggestivi monumenti, ma è anche un’isola del gusto.
Dove mangiare pesce a Teramo
Teramo è un antica e caratteristica città dell’Abruzzo, dove la cucina di mare è ancora tradizionale e casalinga, è la città che meglio rappresenta grazie alle sue gustose pietanze di mare, la classica gastronomia abruzzese.
Dove mangiare pesce a Lecce
La città di Lecce vanta un patrimonio artistico e monumentale di grande prestigio. Ha origini talmente antiche da essere considerate ignote da un punto di vista storico. Un’altro punto di forza di questa città sono i piatti a base di pesce. A Lecce la fantasia domina
Dove mangiare pesce a Rimini e provincia
Rimini è il principale, nonché più popoloso, centro della Riviera romagnola e la seconda città per numero di abitanti di tutta la Romagna. Località di soggiorno estivo di fama internazionale, si estende per circa 15 km lungo la costa del mare Adriatico con hotel, locali
Dove mangiare pesce a Catania
A Catania la gastronomia tipica è sostanzialmente quella della vasta tradizione siciliana, anche se vanta infinite specialità proprie, frutto della fantasia della gente del luogo, e dell’antica arte culinaria coltivata negli anni. Sarebbe infinito l’elenco delle ricette a base di pesce che si preparano a
Dove mangiare pesce a Torino e provincia
Quella di Torino è una terra ricca di tradizioni e di storia che si ritrovano in ogni piatto della cucina locale. La cucina torinese è una cucina ricca ed elaborata, profondamente radicata nel territorio, di origine contadina anche se la grande ondata di immigrati provenienti
Dove mangiare pesce a Trieste
La città di Trieste si distende nel blu del mare e del cielo e appare come una sorta di miraggio a chi la raggiunge via costa. Questa città è un crocevia di religioni, architetture, culture, lingue, etnie e prodotti alimentari diversi tra loro.
Dove mangiare pesce a Venezia
Venezia è considerata una tra le più belle città del mondo ed è assieme alla sua laguna, è patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Venezia è la terza città italiana, dopo Roma e Milano con il più alto numero di visitatori, italiani e stranieri.
Dove mangiare pesce a Pescara e dintorni
La cucina tradizionale di Pescara, è per gran parte simile a quella tipica abruzzese, per quanto riguarda le tradizioni pastorali, ma lungo la zona costiera, oltre ai tesori artistici e naturali, c’è la straordinaria cucina di mare.