Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. G. B. Shaw
Friarielli saltati in padella
I Friarielli saltati in padella sono una specialità Campana, un piatto tipico napoletano, sono un tipo di broccolo, dal sapore un po’ più amaro. I Friarielli saltati in padella sono una ricetta che non solo a Napoli, ma in tutta la Campania si prepara spesso.
Pizzette fritte specialità napoletane
Le Pizzette fritte specialità napoletane sono un classico dello street-food napoletano, una ricetta povera antichissima, che appartiene alla tradizione della città di Napoli. Le pizzette fritte sono state glorificate in un film di successo a episodi, del mitico Vittorio De Sica “l’Oro di Napoli”. Vittorio De Sica
Scarola con capperi e olive di Gaeta
Scarola con capperi e olive di Gaeta è un piatto di verdura che farà amare e rivalutare la scarola anche ai più scettici, non amanti delle verdure. La scarola si presta a molte preparazioni, è buona sia calda che fredda, e nonostante il suo gusto
Pasta al pesto di zucchine
La Pasta al pesto di zucchine è un semplicissimo primo piatto, facile e veloce da preparare, una ricetta che ha i profumi dell’estate e dell’orto, un piatto gustoso assolutamente da provare. Il pesto di zucchine viene completato da due ingredienti che danno freschezza e profumo
Pesto alla genovese
Il Pesto alla genovese è una salsa cruda, tipica della cucina ligure, forse la più famosa al mondo, fatta con ingredienti semplici: aglio, parmigiano, pecorino, pinoli, olio extravergine di oliva, sale, che insieme, creano un connubio perfetto. Si usa per condire trofie, gnocchi, trenette, lasagne, spaghetti.
Involtini di Peperoni ripieni di spaghetti
Gli Involtini di Peperoni ripieni di spaghetti sono un piatto della cucina povera contadina e ne esistono diverse versioni, diciamo che ogni regione ha la sua specialità. Gli Involtini di Peperoni ripieni di spaghetti sono un ottimo piatto unico, gustoso e sostanzioso che si prepara con
Pesce all’acqua pazza
L’acquapazza è una creazione culinaria della cucina di mare napoletana, una volta era un piatto povero che consumavano i pescatori sulle barche, con il pesce appena pescato insieme all’acqua di mare, aglio e pomodorini. La ricetta dell’acquapazza è molto semplice, ci vuole un pesce di
Pesto di melanzane
Il Pesto di melanzane è una preparazione facile, molto gustosa e profumata. Il Pesto è un composto nel quale tutti gli ingredienti vengono amalgamati a freddo o cucinati. La tradizione vuole l’uso di mortaio e pestello, noi invece, l’abbiamo fatto con il frullatore. Ecco la nostra
Spaghetti ai ricci di mare
Godersi un piatto di spaghetti ai ricci di mare non ha prezzo, giusto per rievocare una vecchia pubblicità televisiva. Mangiare o cenare a base di pesce è sicuramente più complicato e costoso, ma farlo in casa, è necessaria solo un po’ di manualità, si risparmia
Polpo alla pignata
Il Polpo alla pignata è una delle tante ricette salernitane semplice, realizzata con ingredienti poveri, di mare e di terra, una ricetta povera e contadina ma ricca di gusto, sapore e profumi. Un vecchio detto campano recita: “O purpo s’adda cocere cu’ l’acqua soja” ovvero
Fusilli con peperoncini verdi
I Fusilli con peperoncini verdi sono un primo piatto tipico della cucina del sud Italia. I peperoncini verdi sono detti anche friggitelli o in napoletano i “ puparulill “. Questa è una ricetta che emana profumo d’estate, una ricetta vegetariana a basso contenuto calorico, ricca di
Polpette di cavolfiore: Ricetta vegana
Le Polpette di cavolfiore sono un secondo vegano semplice da preparare, molto nutriente che possiede tutti i requisiti di un buon secondo piatto, è sano, molto sfizioso e si può gustare sia freddo che caldo. Il cavolfiore è un ortaggio ricco di elementi indispensabili per la