Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. G. B. Shaw
Gli spaghetti ammollicati capperi e olive sono un primo piatto veloce e gustoso della cucina povera contadina, un primo che si prepara in poco tempo, mentre l’acqua degli spaghetti bolle. Gli spaghetti ammollicati capperi e olive è la ricetta perfetta, per la spaghettata dell’ultimo momento da preparare al posto del buonissimo ma solito spaghetto aglio e olio.
Spaghetti ammollicati capperi e olive – Ingredienti per 4 persone
- 350 g di spaghetti
- 100 g di mollica di pane oppure di pangrattato
- 100 g di olive verdi o nere denocciolate
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 spicchio d’aglio
- sale
- olio di extra d’oliva
- origano
- pepe o peperoncino (facoltativo)
Spaghetti ammollicati capperi e olive – Preparazione
Mettete una pentola capiente piena d’acqua sul fuoco, nel frattempo che l’acqua prende il bollore per calare gli spaghetti, si tritano finemente le olive e i capperi. Se utilizzate la mollica di pane si deve tostare in un padellino o nel forno per renderla dorata e croccante, in alternativa potete usare il pangrattato, ma la mollica di pane è più consistente e dà più croccantezza ai vostri spaghetti ammollicati capperi e olive.
In una padella antiaderente, si fa imbiondire un aglio svestito e privato dell’animella, in abbondante olio extra vergine d’oliva, quando l’aglio si è dorato, lo eliminate e aggiungete le olive e i capperi, che avete tritato, un pizzico di origano e fate cuocere tutto per qualche minuto. Quando l’acqua avrà raggiunto il bollore, si sala e si versano gli spaghetti.
Si cuociono giusto un paio di minuti in meno del tempo indicato sulla confezione e si scolano al dente. Si versano gli spaghetti nella padella con le olive e i capperi, si aggiunge la mollica tostata o il pangrattato e si fa insaporire. Per gli amanti del gusto forte, un pò di pepe o peperoncino piccante, non guasta. Servite immediatamente e Buon Appetito