Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. G. B. Shaw
Una nostra affezionata e simpatica fan, amante della buona cucina, ci ha inviato la bellissima e allegra foto della ricetta che presenteremo oggi, Risotto ai gamberetti e limone, aromatizzato con un filo d’olio all’arancia.
Ci complimentiamo con la nostra amica Daniela e cogliamo l’occasione per invitare i nostri fan a inviarci le vostre ricette, corredate di foto, in questo modo le pubblicheremo, rendendovi partecipi e un pò protagonisti.
Risotto ai gamberetti e limone – Ingredienti
- riso 200 gr
- gamberetti 150 gr
- limone 1
- arancia
- olio evo
- sale
- prezzemolo
- pepe(facoltativo)
- cipolla
- dado vegetale
Risotto ai gamberetti e limone – preparazione
Nella sana alimentazione non può mancare un alimento indispensabile, l’olio d’oliva, che è una tradizione tipica della dieta mediterranea. Infatti è ricco di vitamina E, che lo rende un antiossidante prezioso per la pelle, che ci protegge dai radicali liberi. Il modo più semplice per aromatizzarlo all’arancia, è versarlo in un bicchiere con qualche buccia d’arancia per 3 ore, in questo modo avrete un olio aromatizzato all’arancia, molto semplice e apprezzato in cucina, per il fresco profumo che emana.
Prendete una padella capiente e fate dorare leggermente la cipolla affettata, con alcuni cucchiai di olio evo, quindi versate il riso , appena lavato e fatelo rosolare, aggiungendo di tanto in tanto il brodo caldo, preparato precedentemente, con il dado sciolto. Intanto pulite e lavate i gamberetti, che farete sbollentare velocemente e frullare a crema con il mixer. Appena il risotto comincerà ad essere pronto, salate e pepate, versateci la crema di gamberetti, tenendone da parte alcuni per la guarnizione del piatto.
A cottura ultimata, verserete il succo di 1/2 limone, facendo risottare alcuni minuti ancora, quindi spegnete e fate riposare il risotto. Mentre il risotto si assesta e si compatta, prendete il limone lavato e tagliate delle striscioline di buccia, senza parte bianca, sempre per la decorazione. Il risotto sarà bello caldo e lo impiattate, guarnendolo in superficie con gamberetti, bucce di limone, prezzemolo e il tocco raffinato del vostro prezioso olio aromatizzato all’arancia.