Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. G. B. Shaw
Il Risotto agli spinaci è una ricetta vegetariana molto delicata, che piace ai grandi, ma che è anche un modo per far mangiare le verdure ai bambini e a coloro che sono restii a mangiarne. Usate un riso di qualità e farete meno fatica a mantecarlo, fate attenzione all’aggiunta del brodo, deve essere molto graduale. Il risotto agli spinaci è un primo piatto molto conosciuto, semplice da preparare e particolarmente aromatico. Questa è la nostra ricetta.
Risotto agli spinaci – Ingredienti per 4 persone
- riso 350 g
- brodo vegetale 1 litro circa
- burro 60 g
- cipolla media bianca tritata 1
- vino 1/2 bicchiere
- spinaci freschi 250 g
- sale
- formaggio grattugiato q.b.
- pepe (facoltativo)
Risotto agli spinaci – Preparazione
Si puliscono e si scartano tutti i gambi degli spinaci, si sciacquano con acqua fresca corrente e si mettono in una pentola capiente a bollire, senza acqua, per non far disperdere le vitamine, a fuoco moderato per 5 minuti, solo a metà cottura si aggiunge un pizzico di sale. Una volta cotti, si mettono in un colino e con l’aiuto di un cucchiaio, si pestano per far perdere loro, i residui d’acqua in eccesso. Potete tritarli tutti oppure una parte la tritate, mentre un’altra parte, la frullate con un goccio di brodo, che avete preparato precedentemente e tenuto a caldo.
In una pentola capiente, si mette la metà del burro e si fa appassire per bene la cipolla tritata, poi si aggiunge il riso e si fa tostare. Si sfuma con il vino bianco e quando tutto il vino è evaporato, si inizia ad aggiungere il brodo, un poco alla volta.Trascorsi 10 minuti, si uniscono gli spinaci e si continua. A cottura ultimata del riso, si spegne il fuoco, si completa mantecando con formaggio e l’altra parte di burro. Salare e pepare e servire il Risotto agli spinaci con un’abbondante grattugiata di formaggio.