Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. G. B. Shaw
I Pomodori vege-vegan ripieni di riso integrale e tofu sono un piatto molto gustoso e prelibato per chi ama mangiare leggero e genuino. Questo piatto si può arricchire anche con verdure e potete utilizzare al posto del riso integrale il cous cous precotto. E’ un piatto che va bene anche come piatto sfizioso per un aperitivo o una cenetta simpatica e ricca di colore, che sicuramente metterà d’accordo tutti sia onniveri che vegani, e non vi costringerà a stare troppo in cucina, togliendo tempo ai vostri amici. Provateli sono speciali!!
Pomodori vege-vegan ripieni di riso integrale e tofu – Ingredienti per 2 persone
- 4 pomodori medi
- 150 g di riso integrale
- 80 g di tofu
- salsa di soia
- 1/2 zucchina e 1/2 peperone
- 4 o 5 cucchiai di pangrattato
- sale
- olio Evo 2/3 cucchiai
Pomodori vege-vegan ripieni di riso integrale e tofu – Preparazione
Lavate i pomodori e tagliate di circa 2 mm la calotta superiore. Svuotateli con delicatezza della polpa aiutandovi con un cucchiaino o coltello e ricavatene dei cubetti. Salate i pomodori all’interno e intanto lavate, tagliate a dadini le verdure per farle stufare in padella con pochissimo olio EVO e acqua, se prosciugano troppo. Appena pronte le verdure, aggiungete quindi la polpa di pomodoro e infine il riso integrale che avete cotto in acqua abbondante e scolato al dente, rendendo il composto ottenuto un pò brodoso.
Unite il tofu macerato in salsa di soia, il pangrattato e infine mescolate fino ad amalgamare bene il composto. Adesso potete riempire i pomodori con il composto ottenuto, copriteli con le loro calottine e infornate in forno caldo preriscaldato per circa una mezz’ora. Trascorso il tempo di cottura, sfornate i vostri profumati e invitanti pomodori, fateli riposare e assestare il tempo che basta, per gustarli al punto giusto e diamo il saluto all’estate con l’ultima ricetta dei pomodori di stagione.