Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. G. B. Shaw
La pizza, insieme alla pasta, è una passione italiana e napoletana, dove l’estro e la fantasia, ci fanno esordire come i più rinomati al mondo. La pizza margherita rimane sempre quella più semplice e richiesta, tuttavia oggi le pizze vengono preparate in tantissimi gusti, che talvolta c’è l’imbarazzo della scelta. La Pizza pomodorini rucola e scaglie di parmigiano che vi illustriamo oggi, è altrettanto semplice e gustosa, seguiteci per farla come la vedete in foto.
Pizza pomodorini, rucola e scaglie di parmigiano – Ingredienti (per 4 pizze)
- Per l’Impasto:
- 1kg di farina 00
- 500 ml di acqua (tiepida)
- 60 g di olio d’oliva (extravergine)
- 40 g di lievito di birra (fresco)
- Sale
- Per la Farcitura:
- 300 g di pomodorini
- 150 g di rucola
- parmigiano in scaglie
- 150 gr di mozzarella
- olio extravergine d’oliva
- sale
Pizza pomodorini, rucola e scaglie di parmigiano – Preparazione
Si inizia con l’impasto: si scioglie il lievito nell’acqua tiepida, poi si mette in una ciotola la farina, il sale, l’olio e si inizia a lavorare aggiungendo gradatamente l’acqua tiepida con il lievito. Si lavora fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, si lascia nella ciotola a lievitare, coperto con la pellicola al riparo da correnti d’aria, ci vorranno 2-3 ore circa. Trascorso il tempo, riprendete l’impasto quasi raddoppiato, e trasferitelo su una spianatoia infarinata.
Con le mani si formano 4 pagnottelle, si fanno riposare almeno un’altra mezz’ora, poi si stende la prima , sempre con le mani e si sistema in una teglia unta. Si aggiungono i pomodorini tagliati a spicchi o a metà, la mozzarella a cubetti, un filo d’olio EVO e un pizzico di sale. Si inforna in forno preriscaldato a 200° per 15-20 minuti, e una volta sfornata, si copre di rucola e di scaglie di parmigiano. La vostra Pizza pomodorini e e scaglie di parmigiano è pronta, Buona Pizza a tutti!!
Consiglio: Se volete fare la pizza a lunga lievitazione, fate l’impasto la sera precedente e riducete il lievito a pochi grammi, il risultato sarà una pasta leggerissima e formidabile.
N.B.: La pizza in foto è stata cotta in un minuto, in un forno elettrico per pizze (380 Volt – 5 kw ).