Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. G. B. Shaw
La ricetta delle Melanzane sfiziose al forno è un gustoso antipasto che si può travestire da contorno o da secondo. Le fette di melanzane si possono friggere oppure grigliare, per una versione light. Per il condimento, ci siamo ispirati al sugo dello scarpariello, che è un sugo tipico della tradizione partenopea, con aglio, cipolla, pomodori, olio d’oliva, basilico e formaggio grattugiato. Le melanzane così preparate, sono un piatto leggero e sfizioso e bastano pochi ingredienti, per realizzare questa ricetta.
Melanzane sfiziose al forno – Ingredienti
- 2 melanzane
- pomodori maturi
- 1 spicchio d’aglio
- ½ cipolla bianca
- basilico fresco
- pepe (facoltativo)
- formaggio grattugiato
- olio extra vergine di oliva
- olio di arachidi
- sale
Melanzane sfiziose al forno – Preparazione
Per preparare le vostre Melanzane sfiziose al forno, la prima cosa da fare è lavare, asciugare le melanzane, spuntarle e senza sbucciarle, tagliarle a fette di lungo, larghe circa mezzo centimetro. Poi si mettono su un tagliere, una vicina all’altra e si lasciano asciugare per un po’. Una volta asciugate, o si friggono in abbondante olio di arachidi, e man mano si fa assorbite l’olio in eccesso su fogli di carta assorbente per cucina, o come dicevamo all’inizio, in alternativa alla frittura, si possono grigliare, su una piastra di ghisa.
In una padella, si lascia insaporire l’olio di oliva con la cipolla finemente tagliata e lo spicchio d’aglio schiacciato, si toglie l’aglio appena prende colore e si mettono i pomodori tagliati a pezzi. Si fa cuocere il tutto a fiamma vivace per 10-15 minuti, mescolando frequentemente. Un poco prima di spegnere si regola di sale, si insaporisce con una manciata di foglie di basilico fresco spezzettato e un macinata di pepe se è di vostro gradimento. Si condiscono le fette di melanzane con il sugo, si completa con una grattugiata di formaggio e un filo d’olio extra vergine d’oliva e si inforna per 10 minuti circa per insaporire il tutto. Si servono calde, ma sono buonissime anche a temperatura ambiente.
Semplice e sfiziosa, complimenti!