Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. G. B. Shaw
Gli Involtini di cotica con salsiccia preparati al sugo, sono una pietanza molto antica, che fa parte della cucina povera italiana, sono di un gusto unico e facili da preparare. La cotica di maiale è una pietanza ipercalorica, ma anche tanto saporita.
La ricetta degli Involtini di cotica con salsiccia è poco proposta dai grandi chef, perchè le tendenze moderne del vegetariano e vegano, ci allontanano sempre più, dai gusti e dai sapori antichi. Questa succulenta pietanza era il condimento domenicale dei contadini, anche se ipercalorica, sicuramente meno nociva di tanti intingoli sofisticati di alcune cucine moderne, dove si consumano grassi di dubbia origine, molto criticati.
Involtini di cotica con salsiccia – Ingredienti
- cotica di maiale
- salsiccia
- pecorino grattugiato
- peperoncino piccante
- passata di pomodori pelati
- olio evo
- cipolla aglio sale prezzemolo
Involtini di cotica con salsiccia – Preparazione
Per rendere meno grasse le salsicce, potete farle scottare 10 minuti circa, poi amalgamate insieme in un filo di olio evo, il prezzemolo, l’aglio, il pecorino, sale e peperoncino. Sgrassate anche le cotiche, prima togliete con la fiamma di un fornello i peli, poi le scottate come per le salsicce. Fatto questo, le farcite come per le braciole, con l’amalgama preparata precedentemente e la salsiccia all’interno, le avvolgete su se stesse e le chiudete, legandole con spago da cucina. In una pentola fate soffriggere la cipolla, tagliata molto finemente, in 2-3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva.
Quando la cipolla si è imbiondita, uniteci gli Involtini di cotica con salsiccia e fateli rosolare. Aggiungete il passato di pomodoro, salate e fate cuocere a fuoco molto basso, con coperchio, fino a quando le cotiche non si saranno ammorbidite. Infilzatele ogni tanto con una forchetta per essere sicuri della cottura. Durante la cottura, mescolate spesso e se occorre diluite il sugo con un mestolo d’acqua calda. Servite i vostri Involtini di cotica con salsiccia accompagnate da pane casereccio e assolutamente non deve mancare un calice di vino rosso corposo.
Involtini di cotica con salsiccia – Consiglio: Volendo se fate un poco di sugo in più, potete condire la pasta tipo maccheroni, penne o quella che preferite e se vi gusta, un po’ di peperoncino rosso piccante non guasta.