Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. G. B. Shaw
Il pesce è uno degli alimenti principali dell’alimentazione umana e, in particolare, della dieta mediterranea e sono davvero tante le ricette, tra primi di pesce e secondi di pesce che si possono realizzare e che fanno parte della cultura e della tradizione regionale italiana del pesce. In ogni regione ci sono varie tradizioni del pesce, ricette diverse, caratteristiche uniche e particolari, spesso raffinate, che vanno dagli antipasti ai secondi piatti.
Il buon gusto degli italiani delle coste, hanno creato nei secoli diversi piatti dove il pesce è protagonista. Per cucinare il pesce bisogna conoscere le caratteristiche vi sono pesci poco conosciuti ma molto saporiti e particolari ed ogni regione italiana vanta ricette prelibate comprese le due straordinarie isole, la Sicilia e la Sardegna. Per il pesce fresco e meglio affidarsi al pescivendolo di fiducia, anche se oggi si può anche acquistare surgelato facendo attenzione alle etichette.
La gastronomia italiana è ricca di ricette a base di pesce, ricette di fantasia dove appunto la tradizione del pesce è sempre protagonista. Oggi grazie all’efficienza dei trasporti il consumo del pesce è entrato a far parte dell’alimentazione di tutti gli italiani, perché grazie a mezzi organizzati e adatti viene portato anche nell’entroterra. Nella nostra tradizione del pesce i protagonisti delle ricette a base di prodotti ittici sono soprattutto i primi piatti, anche se i secondi non sono da meno.