Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. G. B. Shaw
20 ricette di primi con baccalà facili da cucinare
Mangiare baccalà fa bene. Elemento essenziale di molte cucine popolari, l’uso e consumo di baccalà è ormai molto diffuso in Italia. Grazie al sale viene conservato per lungo tempo e per questo è un alimento consumato fin dall’antichità e viene trasportato in tutto il mondo
Tagliatelle con zucchine e caciocavallo
Le Tagliatelle con zucchine e caciocavallo è una ricetta semplice con il giusto mix di zucchine fritte e caciocavallo stagionato, tutto colorato da abbondante basilico fresco, un piatto sciuè sciuè pieno di sapore, profumo e gusto. Se amate i sapori della cucina mediterranea, non potete non
Pennoni all’acqua pazza
I pennoni all’acqua pazza sono un primo piatto semplice della tradizione napoletana, un primo molto saporito, che nasce dalla tradizione marinara come pietanza povera preparata dai pescatori sui pescherecci con pesci di scarto difficili da vendere al mercato. Ora viene preparata con qualsiasi pesce anche i più
Pasta al forno con melanzane e carne macinata
La ricetta di oggi è Pasta al forno con melanzane e carne macinata, una ricetta saporitissima che vi salverà ogni volta che non sapete cosa inventarvi. E’ semplice ma gustosa da preparare, basta armarsi di poca pazienza e di buona volontà.
Penne con salmone panna e pomodorini
Le Penne con salmone panna e pomodorini, è un primo cremoso, molto gustoso, ottimo, colorato e semplice da fare, diciamo che si fa tutto mentre cuociono le penne. Vi consigliamo di provarlo, quindi seguite la ricetta passo dopo passo che oggi a pranzo si fanno
Pomodori ripieni di riso integrale e tofu
I Pomodori vege-vegan ripieni di riso integrale e tofu sono un piatto molto gustoso e prelibato per chi ama mangiare leggero e genuino. Questo piatto si può arricchire anche con verdure e potete utilizzare al posto del riso integrale il cous cous precotto. E’ un
Cortecce vongole e cozze
Le Cortecce con vongole e cozze, una volta gustate diventano una vera e propria dipendenza, sono un primo piatto decisamente gustoso, non difficile da preparare, c’è solo la scocciatura nel pulire i molluschi, ma ne vale veramente la pena perchè è una ricetta decisamente gourmet.
Maccheroni philadelphia e noci
Maccheroni philadelphia e noci è un primo di pasta molto cremoso, semplice da fare, veloce e stuzzicante, un piatto con pochi ingredienti, ma sostanzioso e molto saporito che si prepara in pochissimo tempo, un piatto perfetto per tutti, basta solo non esagerare con le porzioni.
Bucatini ammollicati
Tra le tante ricette contadine del territorio salernitano spicca una per eccellenza ed è i bucatini ammollicati una ricetta povera proveniente dall’entroterra salernitano, Bellosguardo. Bellosguardo, è un caratteristico borgo del comune di Salerno che si innalza su un’area montuosa del Cilento, all’interno del Parco nazionale
Spaghetti broccoli e vongole
Forse non sarà uno dei primi piatti di mare più conosciuto al mondo, ma è sicuramente un piatto che mette d’accordo tutti i gusti, un primo terra mare di grande effetto della tradizionale cucina campana, facile e veloce da preparare e soprattutto gustoso e profumato.
Eliche con gamberetti e pancetta
Eliche con gamberetti e pancetta, è un gustoso primo terra mare facile da fare e sbrigativo, infatti in pochi minuti si porta in tavola un primo piatto straordinario ideale per ogni occasione. Le Eliche con gamberetti e pancetta, sono un piatto appagante, che fanno la felicità
Scialatielli ai frutti di mare
Gli Scialatielli ai frutti di mare sono un piatto raffinato, semplice e veloce da preparare, un classico della cucina di mare, uno dei piatti più rinomati. Gli scialatielli ai frutti di mare fanno parte del repertorio di piatti a base di pesce della cucina salernitana, e