Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. G. B. Shaw
A carnevale ogni ricetta di baccalà vale
A Carnevale ogni ricetta di baccalà vale. La parola Carnevale deriva dal latino e significa “carne levare”, indica il periodo di festeggiamenti precedenti l’inizio della Quaresima, durante la quale è vietato mangiare carne. Approfittando di questa curiosità e rispettando la tradizione, la cosa migliore da fare è
Minestra di linguine e cozze: ricetta della cucina pugliese
La minestra di linguine e cozze è un primo piatto appartenente alla cucina regionale pugliese, presenta zero difficoltà, per un tempo massimo di 50 minuti. Questa minestrina è ricca di Omega 3, vitamine importanti, sali minerali, antiossidanti e rappresenta una pietanza completa, perchè ricca di nutrienti
Stoccafisso alla griglia: un secondo a 5 stelle
Lo Stoccafisso alla griglia è una ricetta dal sapore vero, una ricetta che racconta la storia e la cultura di questo pesce protagonista nella cucina italiana. Lo Stoccafisso è un pesce che piace e viene mangiato in tutto il mondo, perché saporito, sano, ma soprattutto molto
Striano: sagra del baccalà fritto con le papacelle
Il baccalà fritto è una pietanza diffusa e gustata un po’ in tutta la nostra penisola. Facile da preparare e buono da mangiare. Il baccalà fritto è un piatto originariamente povero, molto semplice ma anche molto saporito. Questa volta però non vogliamo parlare di ricette, di